01.04.25

DALTERFOOD GROUP ADERISCE AL PROGETTO “BACK TO WORK” DI ESO, PER LA RACCOLTA E IL RECUPERO SOSTENIBILE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE USURATI

DALTERFOOD GROUP ADERISCE AL PROGETTO “BACK TO WORK” DI ESO, PER LA RACCOLTA E IL RECUPERO SOSTENIBILE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE USURATI

Dare una nuova vita ai DPI (Dispositivi di Protezione Individuali): con “Back to work” di ESO Società Benefit – azienda specializzata in servizi di gestione rifiuti e consulenza ambientale – noi di DalterFood Group abbiamo aderito al progetto per il recupero di guanti e scarpe antinfortunistiche giunti ormai a fine vita e/o danneggiati.

Un’iniziativa a cui siamo orgogliosi di partecipare e che, unita alle altre nostre azioni in tema di sostenibilità ambientale, ci pone in prima linea nella salvaguardia del nostro Pianeta.

L’iniziativa ESObox: un esempio concreto di economia circolare

Il cuore del progetto è rappresentato dal sistema ESObox, una soluzione che ci permette di raccogliere i DPI dismessi in modo sicuro ed efficiente. Grazie a questo sistema, raccogliamo guanti e scarpe antinfortunistiche non più utilizzabili dai nostri lavoratori, che verranno poi trattati e trasformati in nuovi materiali. Quest’ultimi saranno impiegati come materia prima seconda per la realizzazione di pavimentazioni per palestre o aree gioco. In questo modo, noi di DalterFood Group contribuiamo attivamente a promuovere un vero e proprio modello di economia circolare.

Con il riciclo dei DPI ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale

Il riciclo delle scarpe antinfortunistiche e dei guanti riduce l’impatto ambientale dello smaltimento di questi DPI. Aderendo a questa iniziativa, infatti, contribuiamo al recupero di materiali preziosi per altri usi e alla riduzione della quantità di rifiuti destinati alle discariche.

Un ulteriore passo importante verso un futuro più sostenibile

In DalterFood Group crediamo che intraprendere azioni sostenibili nel nostro business sia fondamentale per creare un impatto positivo sulla nostra comunità e sull’ambiente.

Il progetto ‘Back to Work’ rappresenta un ulteriore passo concreto verso un futuro più sostenibile, in linea con l’impegno che da sempre caratterizza la nostra azienda” – commenta Andrea Guidi, Direttore Generale del Gruppo. “Ogni anno, attraverso il nostro Report di Sostenibilità, monitoriamo e rendicontiamo le azioni intraprese nella sfera economica, ambientale e sociale. Il riciclo dei DPI è un’ulteriore iniziativa che si aggiunge a tutte le altre, dimostrando come la sostenibilità sia parte integrante della nostra cultura aziendale.”

Chiudi